Skip to main content

Microbiota vs Microbioma: qual è la differenza? Guida completa

Scopri la differenza tra microbiota e microbioma: due concetti chiave della salute intestinale spesso confusi. In questo articolo ti spieghiamo caratteristiche, funzioni e definizioni.

Microbiota vs microbioma: differenze e caratteristiche

Introduzione

Negli ultimi anni, termini come microbiota e microbioma sono diventati sempre più comuni nel mondo della salute e della nutrizione. Tuttavia, nonostante vengano spesso utilizzati come sinonimi, in realtà si riferiscono a concetti distinti. In questo articolo, vedremo nel dettaglio che differenza c’è tra microbiota e microbioma, perché è importante conoscerli e quali ruoli svolgono nel nostro organismo.

Che cos’è il microbiota?

Il microbiota è l’insieme dei microorganismi viventi che abitano un determinato ambiente del nostro corpo. Questi microrganismi includono batteri, virus, funghi e protozoi. Esistono diversi tipi di microbiota a seconda della zona in cui si trovano: intestinale, orale, cutaneo, vaginale, ecc.

Il microbiota intestinale è sicuramente il più noto e studiato, e svolge funzioni fondamentali come:

  1. La digestione dei nutrienti
  2. La produzione di vitamine (es. vitamina K e alcune del gruppo B)
  3. La protezione contro agenti patogeni
  4. Il supporto al sistema immunitario

Che cos’è il microbioma?

Il microbioma, invece, è l’insieme del patrimonio genetico di tutti i microrganismi che compongono il microbiota. In altre parole, se il microbiota è l’insieme degli “abitanti”, il microbioma rappresenta il “libro delle istruzioni” di questi abitanti.

Il microbioma ci permette di comprendere cosa fanno questi microrganismi, quali geni esprimono, come interagiscono tra loro e con il nostro organismo.

Microbiota e microbioma: le principali differenze

Microbiota Microbioma
Insieme dei microrganismi viventi Insieme dei geni dei microrganismi
È “chi” vive nel corpo È “cosa fanno” questi organismi
Può essere analizzato tramite colture microbiologiche Viene studiato tramite analisi genetiche (es. metagenomica)
Cambia a seconda della parte del corpo Descrive la funzione genetica complessiva

Perché è importante capire la differenza?

Comprendere la distinzione tra microbiota e microbioma è essenziale per chi si occupa di salute, alimentazione e medicina. I due termini si completano a vicenda: conoscere chi sono i microrganismi (microbiota) e cosa fanno (microbioma) aiuta a costruire approcci terapeutici personalizzati, ad esempio nella cura delle malattie intestinali, nella gestione del peso, o persino nella salute mentale (il cosiddetto asse intestino-cervello).

Conclusione

In sintesi, se ti stai chiedendo che differenza c’è tra microbiota e microbioma, ricorda:

  1. Il microbiota è l’insieme dei microrganismi viventi.
  2. Il microbioma è l’insieme dei loro geni e delle loro funzioni.

Entrambi sono fondamentali per il nostro benessere e per la comprensione di molte dinamiche legate alla salute. Tenere a mente questa differenza ti aiuterà a navigare con maggiore consapevolezza il mondo della microbiologia applicata alla medicina e alla nutrizione.


Per contattare VITA365 compilare il Form